Sabato 20 Maggio - La Giornata Mondiale delle api
In occasione della giornata mondiale delle api, il 20 Maggio, presso il Museo del Rubinetto a San Maurizio d'Opaglio (NO) si terrà un evento e un convegno dove interverranno il Presidente Rodolfo Floreano e il Coordinatore dei tecnici Floriana Carbellano
 8fbadb7a 0cde 4dfa 881d c87dd787b42a
 

download

PROROGA AL 30/06/2023 INTERVENTO SRA 18 Impegni per l'apicoltura - ACA18
La Regione Piemonte ha aperto il Bando per gli impegni in Apicoltura riservato alle aziende apistiche che detengano almeno 52 alveari. Le domande di aiuto/pagamento ai sensi dell’intervento SRA-ACA 18 "Impegni per l’apicoltura” sono a carico del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale (FEASR) per il 40,70% della spesa pubblica, per il 41,51% dello Stato e per il 17,79% è a carico di fondi regionali. L'aiuto viene corrisposto a seguito dell’esecuzione per 5 anni degli impegni tecnici della SRA-ACA 18. La scadenza per la presentazione della domanda è stata prorogata al 30/06/2023. Tutti gli apicoltori che hanno il fascicolo presso la nostra Associazione sono invatati a contattarci tempestivamente allo 011-2680064 e ai cellulari dei tecnici 340-4948978 o 340-3514035.
 

news agripiemontemiele

Corso su Polline e Veleno d'api
L’Associazione organizza presso la sede operativa di Torino un corso sulla produzione del polline e di veleno d’api. Il docente sarà Aldo Metalori. Il corso si svolgerà sabato 27 Maggio dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il corso è finanziato dal Reg. Ue 2021/2115. Per la partecipazione al corso è obbligatoria la prenotazione allo 011-2680064 e ai cellulari dei tecnici 340-4948978 o 340-3514035.

news agripiemontemiele

Corso di Formazione su Varroa e Nosema ceranae
L’Associazione organizza presso la sede operativa di Torino un corso su Varroa e Nosema ceranae. Il docente sarà Marco Valentini. Il corso si svolgerà venerdì 16 Giugno dalle ore 21.00 alle ore 24.00 e sabato 17 Giugno dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00. Il corso è finanziato dal Reg. Ue 2021/2115. Per la partecipazione al corso è obbligatoria la prenotazione allo 011-2680064 o ai cellulari dei tecnici 340-4948978 o 340-3514035.

news agripiemontemiele

 
Ordine Prodotti Antivarroa
E’ possibile prenotare i prodotti antivarroa entro e non oltre Venerdì 16 Giugno 2023: le prenotazioni si possono fare in ufficio, ai recapiti (se attivi), via e-mail (utilizzando il modello scaricabile dal sito www.agripiemontemiele.it) o via whatsapp al 340-4948978. Per quanto riguarda i soci in possesso di P.IVA anche quest’anno l’Associazione ha a disposizione fondi del Reg. Ue 1308/13 per l’acquisto dei prodotti da utilizzare per il trattamento tampone estivo. In base alle richieste il numero dei prodotti forniti con il finanziamento verrà ripartito proporzionalmente in base al numero degli alveari censiti (Banca Dati Anagrafe Apistica: ultimo censimento 2022) e comunque fino ad esaurimento fondi. Potranno usufruire del finanziamento solo ed esclusivamente i soci in regola con il pagamento della quota associativa 2023.
La scadenza per le prenotazioni dei prodotti è venerdì 16 Giugno 2023. Oltre tale data non si potrà garantire l’accesso al finanziamento.

Modulo Ordine
ico pdf

 

 

 


 news agripiemontemiele

Variazione Recapito di Assistenza Fiscale Maggio 2023

Il recapito di assistenza tecnica fiscale si svolgerà nel mese di Maggio 2023 Lunedì 8 e Lunedì 22 con il consueto orario dalle 15.00 alle 17.00.


COLOSS

Questionario COLOSS 2022/2023 sulla Perdita di Colonie

Anche quest'anno l'associazione coloss (prevention of honeybee colony losses www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite di colonie di api. gli stati europei e non solo che partecipano all'indagine inviano agli apicoltori il questionario, standardizzato e uguali per tutti gli stati, in modo da poter comparare a livello internazionale i dati racolti e quindi comprendere meglio i fattori di rischio implicati nella perdita di colonie. 

Invitiamo tutti gli apicoltori, a rispondere al questionario affinchè anche l'Italia contribuisca in modo significativo a questo studio. Il questionario dovrà essere compilato entro enon oltre il 15 giugno 2023.


 news agripiemontemiele

Il Diario dell'Apicoltore in omaggio
L'Associazione ha predisposto un Diario dell'Apicoltore, utile per la registrazione di tutte le attività e osservazioni fatte in apiario ad ogni visita. Il Diario sarà dato in omaggio a tutti i soci che pagheranno la quota associativa (comprensiva della rivista l'APIcoltore italiano) entro il 31 Marzo. Il Diario è disponibile in Ufficio o ai recapiti anche per tutti coloro che hanno già provveduto al pagamento della quota associativa completa.

copertina2


news agripiemontemiele

Nuova Polizza Assicurativa RC e TG per i tuoi Alveari
L’Associazione ha stipulato una Nuova Polizza Assicurativa a prezzi molto competitivi e con condizioni migliori. È possibile attivare le nuove polizze assicurative per la Responsabilità Civile e per la Tutela Giudiziaria sia in ufficio, sia ai recapiti. Si ricorda che sarà possibile stipulare la polizza solo se si è in regola con il pagamento della quota associativa 2023. Alla richiesta deve essere allegata l’avvenuta registrazione in Anagrafe Apistica Nazionale. Il modulo è scaricabile dal sito www.agripiemontemiele.it.
Attenzione, poiché la vecchia polizza non è stata rinnovata, la copertura assicurativa della nuova polizza non sarà valida fino al pagamento del premio con allegato il modulo compilato.
Di seguito il dettaglio degli importi in base al numero degli alveari:
• R.C. RESPONSABILITA’ CIVILE
Premio annuale
Da 1 a 9 alveari € 7,00
Da 10 a 40 alveari € 10,00
Da 41 a 100 alveari € 15,00
Oltre 100 alveari € 20,00
• T.G. TUTELA GIUDIZIARIA
Premio annuale: € 17,00.
 

Usiamo i cookies per darti un'esperienza pratica e senza soluzione di continuità sul nostro sito. Continuando a navigare in questo sito, concordi con la nostra politica sui cookie. Scopri di più sui cookie nella nostra pagina sulla Politica sui Cookie.